|
Parmacrak
di Domenico De Simone.
ed.Malatempora
(pag 128 Euro 8)
Aveva ragione Brecht: i banchieri sono piu' pericolosi dei rapinatori di banche. Parmacrak e' solo un caso. Dopo Enron, dopo i 400 mila "tango bonds" argentini e la perdita di 4OO mila italiani che su quelli contavano, e' necessario capire per cambiare drasticamente.
Questa storia non e' unica, e' solo enorme ed emblematica, quasi normale nel suo horror. Tutti scappano, passandosi il cerino. Non scappa solo chi ci ha messo i suoi poveri soldi. L'assassino non si fa mai trovare : il criminale finanziario e' sempre impunito , sempre. Perche'?
De Simone ci spiega la logica di quei meccanismi perversi, che fanno capo ad una economia drogata dal debito, e dominata dal finanziario che schiaccia il produttivo e puo' permettersi tutto perche' ha i paradisi fiscali dalla sua, e una giustizia lentissima, debole, quasi inutile.
|