Il mondo dei trentenni
Bernadette Bawin-Legros – Nuovi Mondi Media – 2006 – pagg. 164
IV di copertina
30 anni. Quest'età non gode di uno status ufficiale; statisticamente non esiste. Eppure i trentenni formano una vera e propria generazione. Fino a poco tempo fa, i trent'anni avevano il compito di chiudere un ciclo e di aprirne un altro. Si era a tutti gli effetti nella piena maturità, l'età in cui ci si metteva in riga. Oggi non è più così. I figli dei baby-boomer, coloro che sono nati nella speranza alla fine delle lotte, sembrano vivere una profonda disillusione. Come se tutte le loro speranze fossero crollate. Come se a loro fosse stato tutto permesso ma nulla concesso. I trent'anni sono diventati l'età dei dubbi e delle inquietudini, della ricerca di un impiego valorizzante, del rifiuto della politica e della religione tradizionale, del sesso come espressione unica dell'amore, della riscoperta degli interessi personali e delle amicizie. E dunque chi sono questi trentenni che rappresentano la forza vitale del paese, il bersaglio dei pubblicitari? Qual è il loro vero volto? Un'autorevole sociologa li ha incontrati, li racconta e li svela in questo libro. Una disamina limpida e coinvolgente della generazione più sfuggente dell'ultimo secolo.
Bernadette Bawin-Legros è sociologa della famiglia, ha insegnato all'università di Liegi, Ginevra, Parigi, Montreal e Saint Quentin. È autrice di svariati libri sociologici, sulla famiglia e sui cambiamenti sociali. Il suo libro 'Le nouvel ordre sentimal' è stato un bestseller in Francia e in Belgio.
|