NMM Shop   
  NMM Home » Catalogo » Filosofia/Scienze sociali » Mio Account  |  Contenuti Carrello  |  Acquista   
Categorie
Attualit�/Iraq (37)
Biografie (24)
Card (3)
Filosofia/Scienze sociali (44)
Geopolitica (32)
Libri per bambini e ragazzi
Media/Informazione (27)
Merchandising
Narrativa
Offerte
Storia (82)
Varie (16)
Diritti (40)
Economia (48)
Ecologia/Scienza/Ambiente (34)
Globalizzazione (6)
Politica (52)
Case editrici
Ricerca
 
Utilizzate parole chiave per trovare i prodotti.
Ricerca Avanzata
Informazioni
Spedizioni e Consegne
Informativa sulla Privacy
Condizioni di utilizzo
Contattaci
In God we trust 24.00�

Evangelici e fondamentalisti cristiani negli Stati Uniti
Sébastien Fath
-Lindau-2005-pag. 102-ISBN: 8871805453

IV di copertina
"Posseduto da Dio", il vecchio Sud schiavista costituisce la più importante comunità cristiana protestante del mondo. È in quest'area geografica che sono nate le più prestigiose personalità religiose statunitensi, a partire da Martin Luther King, ed è qui che ogni domenica decine di milioni di americani si recano in chiesa a pregare, a intonare canti e ad ascoltare il 'preacher', sia egli battista, metodista, presbiteriano o pentecostale. È la "Bible Belt", il Sud degli Stati Uniti, il gigante evangelico e fondamentalista che esprime un tipo particolare di protestantesimo, quello di conversione ("Born Again"), biblicista, che valorizza l'assemblea dei credenti convinti ("Believer's Church").

Oggi, poi, esprime soprattutto la fede e i valori di George W. Bush, all'interno di un mosaico culturale e sociale che va da Faulkner a Tony Morrison, dagli spiritual al gospel passando per il rock'n roll, dai "camp meetings" ai teleevangelisti, dalle croci infiammate del Ku Klux Klan al Movimento per i Diritti Civili, dalla liturgia episcopalista al vocio entusiasta delle assemblee neopentecostali. Attento al contesto generale, Fath non si limita peraltro alle sole realtà religiose, ma elabora una riflessione suggestiva sulla cultura del Sud degli Stati Uniti, dal mito dell'Età dell'oro dei coltivatori schiavisti fino alle realtà contemporanee del Nuovo Sud, per meglio comprendere il messianismo della civiltà americana, così misconosciuto dagli europei.


Questo Prodotto e' stato aggiunto al nostro Catalogo il gioved� 16 giugno, 2005.


I clienti che hanno scelto questo Prodotto hanno acquistato anche
Guida al consumo critico
Guida al consumo critico
Salvare il mondo senza essere Superman
Salvare il mondo senza essere Superman
Crescete & Prostituitevi
Crescete & Prostituitevi
La fine del sogno occidentale
La fine del sogno occidentale
Il sapere liberato
Il sapere liberato
America sommersa. Sesso, droga e nuovi schiavi negli Stati Uniti
America sommersa. Sesso, droga e nuovi schiavi negli Stati Uniti
Carrello Altro
1 x  Africa!
1 x  Che fare in Usa
1 x  Distanza di sicurezza
1 x  Cronache marxziane
1 x  Il terrorismo degli Stati Uniti contro Cuba
1 x  Israele e Palestina: una terra per due
1 x  Global empire
1 x  Guerra e globalizzazione
1 x  Il continente desaparecido � ricomparso
1 x  Egemonia o sopravvivenza
1 x  Esportare la democrazia. State-building e ordine mondiale nel XX
1 x  L'egemonia americana nel vicino oriente
1 x  Eurasia 2/2005
1 x  L'impero invisibile
1 x  Eurasia 2/2006
1 x  Domani andr� peggio
1 x  Con la scusa della libert�
1 x  Cecenia. Il disonore russo
1 x  Inventare l'Asse del Male
1 x  Homeland. Viaggio nella madrepatria americana
303.30�
Info Produttore
Altri Prodotti
Novita' via eMail Altro
Novita' via eMail Invia novita' via eMail su In God we trust
Dillo ad un amico
 
Invia informazioni su questo prodotto ad un amico.

Copyright © 2003: OpenCommercio: Supporto italiano E-commerce
Powered by Nuovi Mondi Media srl