Note sul golpe americano
di Mauro Bulgarelli, Umberto Zona � NdA Press � 2003 � pagg. 252
IV di copertina
II titolo di questo libro non deve ingannare. Con "impero invisibile", infatti, non si allude a un progetto cospirativo che tesse nell'ombra le sue trame egemoniche, n� ci si avventura in quell'universo - letterario pi� che storico o politico - che ama investigare e decifrare in chiave esoterica i codici di una strategia occulta e malvagia che orienterebbe le vicende umane verso l'autodistruzione. Non si tratta, in altri termini, di smascherare la Spectre o di calcolare il numero della Bestia. L'obiettivo di questo lavoro, che fa leva essenzialmente sulla documentazione e non nutre velleit� teoriche, � invece quello di far luce su quei laboratori di riproduzione del potere che alimentano l'ideologia e la prassi dell'impero. Mettere a fuoco il ruolo di queste strutture - 'think tank', 'lobby', centri studi, fondazioni ma anche veri e propri organismi paraistituzionali e sovranazionali come il Council on Foreign Relations o la Trilateral Foundation - pu� contribuire, crediamo, a rendere "meno invisibile" l'ordito e la fisionomia dell'impero. A dargli, in qualche modo, materialit�.
|