lfio Cavoli
Addio, Maremma bella
Fasti e nefasti dal mare alla montagna
COLLANA: Eretica
pp. 240, 12x17cm
PREZZO: 10,00 euro
ISBN: 782-X
Un libro per far conoscere a chi non l�ha vissuta, ma anche a chi vi risiede, la Maremma com�era. Ma anche un libro per far squillare, ben oltre la Maremma, il campanello di allarme per le sorti di questo lembo di terra che appena pochi anni fa destava stupore per la sua intatta e selvaggia bellezza.
Oggi siamo oltre quella soglia di allarme per uno sviluppo che si fa beffe di vincoli e di equilibri ecologici e sociali. Scomparsa la civilt� contadina e cancellata dal cemento gran parte della fascia costiera, il tarlo della speculazione edilizia comincia a corrodere la collina; una collina che, per fortuna, ancora conserva un territorio stupendo, di grande attrazione.�
Questo libro non solo narra di una civilt� contadina straordinaria che ormai esiste solo nei musei polverosi, ma documenta le malefatte dei cementificatori e dei loro complici ? soprattutto pubblici ? con un bel corredo di foto.
L'AUTORE Mancianese, docente in pensione, ex assessore alla cultura, ma soprattutto strenuo, appassionato e meticoloso saggista, storico e cronista della �sua� Maremma. Nel suo carniere di pubblicazioni 45 volumi, dapprima col mitico editore Tellini e recentemente con l�editore Aldo Sala. Per Stampa Alternativa, in questa stessa collana Eretica, ha pubblicato Sommi peccatori.
|