Le radici della guerra, le parole del conflitto
Giovanni Carpinelli, Claudio Vercelli – EGA-Edizioni Gruppo Abele – 2005 – pagg. 218
IV di copertina
Israeliano, Palestinese, Profughi, Shoah/Naqba, Terra, Acqua, Demografia, Religioni, Economie, Sicurezza: dieci parole chiave per indagare le ragioni del conflitto israelo-palestinese. Il saggio propone un quadro storico e un percorso tematico che ricostruiscono la fitta trama di vincoli, legami, risorse e speranze che hanno disegnato nel tempo i rapporti fra Israele e Palestina. Un libro che si presta a usi diversi: può essere letto come un romanzo, dalla prima pagina all'ultima, oppure si può percorrere più liberamente, come se fosse un dizionario, partendo da una voce e lasciandosi condurre dai rimandi ad altri luoghi nel testo. In questo modo il lettore arriva a percepire dall'interno i principali elementi del microcosmo israelo-palestinese.
"Una storia sola nella quale si susseguono, si contrappongono o si mescolano due linee di svolgimento, una storia unica al cui centro si pone la presenza difficile, tormentata - dolorosa a volte - dei due popoli, fianco a fianco su una medesima terra". (Dalla Prefazione)
|