|
Dal Vietnam all'Iraq, le macchinazioni della politica e dei media per promuovere la guerra
Norman Solomon � Nuovi Mondi Media � 2005 � pagg. 320
IV di copertina
Perché informazioni cruciali per l'umanit� diventano note a pi� di pagina della storia?
Il libro � composto da 16 capitoli, brutalmente persuasivi, ognuno incentrato su una perenne e ripetitiva menzogna volta a falsare la percezione degli eventi: opporsi alla guerra significa schierarsi con il nemico, l'avversario � un barbaro disumano, questa � una battaglia necessaria per la lotta al terrorismo... Queste affermazioni sono ricorrenti, sempre le stesse, dal Vietnam a oggi.
Una lettura fondamentale per capire il macabro gioco della politica e dei media.
"Leader politici e mezzi di comunicazione non mentono mai� a meno che non si considerino menzogne le omissioni, le statistiche presentate in un certo modo, le affermazioni prive di fondamento, l�intenzionale offuscamento, le dichiarazioni fuorvianti e le sfilze di pietose bugie�".
"Se non ve la siete spassata leggendo War Made Easy di Norman Solomon, non sapete proprio come divertirvi. Questo libro straordinario far� diventare i nostri squilibrati leader politici e i media loro portavoce ancora pi� pazzi di quanto gi� non siano".
Greg Palast, giornalista d�inchiesta e autore di Democrazia in vendita
Norman Solomon, giornalista, � uno dei pi� grandi e riconosciuti esperti di mezzi di comunicazione. I suoi articoli compaiono sul New York Times, sul Washington Post, sul Los Angeles Times e su Usa Today. Il suo ultimo libro, Bersaglio Iraq: le verit� che i media nascondono, (Rizzoli, 2003), � stato un successo internazionale, tradotto in 4 lingue.
|