|
Per un futuro nonviolento
Michael Nagler � Ponte alle Grazie � pagg. 325
�Scegliete la violenza e potrete dire addio alla vostra sicurezza�: in questa frase si potrebbe sintetizzare il senso del pensiero, esposto in questo volume, del professor Michael Nagler. Teorico della nonviolenza dalla met� degli anni Sessanta, dopo il suo incontro con Sri Eknath Easwaran, che nel 1966 a Berkeley insegnava un nuovo tipo di meditazione attraverso cui trasmetteva le esperienze di Gandhi, Nagler ha rafforzato col tempo le sue convinzioni fino ad arrivare a fondare il corso, tuttora frequentatissimo, di Peace and Conflicts Studies. Dopo l�11 settembre la sua persuasione si � ulteriormente radicata: � giunto il momento, afferma, perch� tutti comprendano che non � la vendetta lo strumento per risolvere i problemi e che l�unica via per la sicurezza globale � quella di �imparare a vivere senza calpestare gli altri�. Il libro traccia dunque la storia del pacifismo e ricorda a chi lo accusa di utopia gli esempi di successo, noti (da Gandhi a Martin Luther King e Mandela) e meno noti, che la Storia ha portato.
|