|
Storia del conflitto arabo israeliano Giovanni Condovini
Bruno Mondadori - 2004 - pagg. 414
Il conflitto israelo-palestinese resta senza dubbio uno dei temi pi� scottanti dell�agenda politica internazionale: la scomparsa di Arafat, l�elezione di Abu Mazen, la decisione del governo Sharon di decretare il ritiro dai 21 insediamenti presenti nella striscia di Gaza e da quattro delle 160 colonie della Cisgiordania, la costruzione del muro di separazione tra i due popoli sono solo le ultime tappe di una vicenda le cui origini sono cos� lontane da rischiare di perdersi nelle nebbie del passato. Nonostante la questione isaraelo-palestinese sia ancora oggi tragicamente al centro dell'attenzione, � infatti abbastanza raro che se ne conosca l'effettiva storia. Il libro di Codovini si propone di ricostruire in maniera chiara e obiettiva il drammatico scontro che separa da troppo tempo i due popoli, dalle sue origini ad oggi. Un viaggio nel passato nel tentativo di capire meglio il presente e nella speranza di un futuro diverso, finalmente di pace. Oltre al testo, preziosissime per una completa comprensione degli eventi sono le ricche appendici: carte geopolitiche, documenti ufficiali (tra cui i testi di tutti gli accordi di pace fin qui firmati e purtroppo disattesi) e opinioni di importanti esponenti di entrambe le parti in causa.
|