NMM Shop   
  NMM Home » Catalogo » Attualit�/Iraq » Mio Account  |  Contenuti Carrello  |  Acquista   
Categorie
Attualit�/Iraq (37)
Biografie (24)
Card (3)
Filosofia/Scienze sociali (44)
Geopolitica (32)
Libri per bambini e ragazzi
Media/Informazione (27)
Merchandising
Narrativa
Offerte
Storia (82)
Varie (16)
Diritti (40)
Economia (48)
Ecologia/Scienza/Ambiente (34)
Globalizzazione (6)
Politica (52)
Case editrici
Ricerca
 
Utilizzate parole chiave per trovare i prodotti.
Ricerca Avanzata
Informazioni
Spedizioni e Consegne
Informativa sulla Privacy
Condizioni di utilizzo
Contattaci
Rosa � il colore della Persia 12.00�

Il sogno perduto di una democrazia islamica
Vanna Vannuccini – Feltrinelli – 2006 – pagg. 165

IV di copertina

Nell'Europa moderna l'Iran era conosciuto sotto il nome di Persia. L'Occidente amava quell'Oriente esotico che la letteratura persiana gli rappresentava: dal "Divano occidentale-orientale" di Goethe alle trame della letteratura popolare ambientate in caravanserragli e bazar, ai salotti d'Europa pieni di tappeti persiani. Fu per liberarsi di quell'immagine tradizionale che Reza Pahlevi, negli anni trenta, chiese alla comunità internazionale di adottare il nome Iran, da sempre usato dagli iraniani. Oggi, l'Iran è il paese più occidentalizzato nel Medio Oriente; non solo per gli scambi millenari tra civiltà persiana ed europea, e perché negli ultimi due secoli ogni avvenimento politico in Iran è stato direttamente influenzato dalla storia occidentale, ma anche perché dopo la rivoluzione islamica, paradossalmente, la diaspora in Europa e negli Stati Uniti ha fatto dell'Iran un paese ancora più aperto al mondo che al tempo dello scià. La battaglia per riformare lo stato islamico tentata dal presidente Khatami passerà alla storia come l'ultimo tentativo per salvare quella democrazia islamica che era stata il sogno originario della rivoluzione del 1979. Ma la vittoria a sorpresa dell'ultraconservatore Ahmadinejad ha mostrato la forza dell'ala radicale. L'attuale debolezza americana e la consapevolezza di poter influire in modo determinante sulle vicende irachene hanno dato nuova linfa a questa componente. In base ai trattati internazionali l'Iran ha diritto di accedere alla tecnologia nucleare civile, ma sarebbe la prima volta che il presidente di un paese che si prepara a costruire la bomba atomica sia anche un profondo credente nell'Apocalisse.


Questo Prodotto e' stato aggiunto al nostro Catalogo il marted� 18 luglio, 2006.


Carrello Altro
1 x  Africa!
1 x  Che fare in Usa
1 x  Distanza di sicurezza
1 x  Cronache marxziane
1 x  Il terrorismo degli Stati Uniti contro Cuba
1 x  Israele e Palestina: una terra per due
1 x  Global empire
1 x  Guerra e globalizzazione
1 x  Il continente desaparecido � ricomparso
1 x  Egemonia o sopravvivenza
1 x  Esportare la democrazia. State-building e ordine mondiale nel XX
1 x  L'egemonia americana nel vicino oriente
1 x  Eurasia 2/2005
1 x  L'impero invisibile
1 x  Eurasia 2/2006
1 x  Domani andr� peggio
1 x  Con la scusa della libert�
1 x  Cecenia. Il disonore russo
1 x  Inventare l'Asse del Male
1 x  Homeland. Viaggio nella madrepatria americana
1 x  Gruppi d'acquisto
1 x  Collasso
1 x  Confessioni di un sicario dell'economia
1 x  ECONOMIE SENZA DENARO
1 x  Deglobalizzazione
1 x  Dizionario dello sviluppo. Nuova edizione
1 x  Atlante di un'altra economia. Politiche e pratiche del cambiamen
1 x  Cina Spa
1 x  Enron. Con DVD
1 x  I quattro dell'Opa selvaggia
1 x  Guerradipendenti
1 x  Guida al consumo critico
1 x  Critica della ragione economica
1 x  Dopo il petrolio
1 x  Google Story
1 x  I furbetti del quartierino
1 x  Capitalismo opaco
1 x  Antimanuale di economia
1 x  Cittadini del mondo
1 x  Fardelli d'Italia
1 x  La mia vita nel braccio della morte
1 x  Disobbedienza e democrazia
1 x  I diritti umani oggi
1 x  Mi chiamo Roberta, ho 40 anni, guadagno 250 euro al mese...
1 x  Lager italiani
1 x  Come l'America la fa franca con la giustizia internazionale
1 x  Dalla parte dei deboli
1 x  Contro i diritti umani
1 x  L�impero e il vuoto
1 x  Libertad y dignidad
1 x  Non in nostro nome
1 x  50 fatti che dovrebbero cambiare il mondo
1 x  Le nuove convivenze
1 x  Democrazia e istruzione
1 x  Manuale della tortura
1 x  La pena di morte nel mondo
1 x  Le pari opportunit�
1 x  Armare i conflitti. Il G8: esportazioni di armi..
1 x  Born somewhere. Ediz. italiana
1 x  La protezione negata
1 x  Le inchieste di Report. Con DVD
1 x  Era ieri
1 x  Hollywood, il Pentagono e Washington
1 x  Autoritratto di un reporter
1 x  Scacco al potere
1 x  MediaWar
1 x  Cattive notizie
1 x  Censura
Le notizie pi� censurate nel 2003
1 x  Al Jazeera. Media e societ� arabe nel nuovo millennio
1 x  La fabbrica del consenso
1 x  Censura 2006
Le 25 notizie pi� censurate
1 x  Inciucio
1 x  Regime
1 x  Censura 2005
Le 25 notizie pi� censurate
1 x  50 cose che forse non sai
1 x  Lo scottante problema delle caldarroste
1 x  Disinformation Technology
1 x  Principi elementari della propaganda di guerra
1 x  Quello che non si doveva dire
1 x  Open non � free
1 x  Solo limoni
1 x  Noi siamo i poveri
1 x  Movimento
1 x  Crypto
1 x  Domination
1 x  Le trib� di Porto Alegre
1,199.56�
Info Produttore
Altri Prodotti
Novita' via eMail Altro
Novita' via eMail Invia novita' via eMail su Rosa � il colore della Persia
Dillo ad un amico
 
Invia informazioni su questo prodotto ad un amico.

Copyright © 2003: OpenCommercio: Supporto italiano E-commerce
Powered by Nuovi Mondi Media srl