L'italia l' � malada - Giorgio Bocca - Feltrinelli
�Tirannide indistintamente appellar si debbe ogni qualunque governo in cui chi � preposto all�esecuzione delle leggi pu� farle, distruggerle, interpretarle, impedirle, sospenderle o anche soltanto eluderle con sicurezza di impunit�. Ricorre a un classico della letteratura italiana come Vittorio Alfieri, esempio luminoso di passione civile, Giorgio Bocca per dare una definizione dell�attuale condizione dell�Italia di inizio XXI secolo. Perch�, senza mezzi termini, il vecchio e ancora combattivo giornalista questo pensa, che stiamo ormai vivendo in un vero e proprio regime, �una societ� oligarchica che finge di essere senza classi, che rovescia tutti i valori salvo quello del profitto a tout prix� e in cui chiunque osi esprimere un parere discordante � per lo meno un �disfattista� se non un �catastrofista� oppure, nei casi peggiori, addirittura un �comunista�. La colpa di questa triste condizione, per�, non � solo di chi questo regime lo sta creando con una �zuccherosa falsificazione della realt�, ma anche della societ� civile che si sta adeguando passivamente a questo stato di cose e lo subisce ormai senza alcun lamento. Considerazione decisamente sconfortante, ancor pi� se si pensa che quella stessa societ� civile era stata in grado, in un recente passato, di combattere unita un fenomeno come il terrorismo e di contribuire in maniera decisiva alla lotta alla corruzione al fianco della giustizia.
|